top of page
Le lacrime di Nietzsche
  • Le lacrime di Nietzsche: metamorfosi di ragione e sentimento

    Le lacrime di Nietzsche, realizzata da Lo Zoo di Simona e CalzuoliLab,

    interpreta con forza e originalità il tema del Premio San Valentino

    2025 – Ragione e Sentimento, fondendo la pittura alla

    tridimensionalità scultorea in una sintesi visiva potente e simbolica.

    Il titolo, evocativo del pensiero del filosofo tedesco, introduce un

    dialogo profondo tra razionalità e fragilità emotiva, suggerendo

    un'intima tensione trasformativa. Al centro della composizione, la

    FarfallaCuorosa emerge come simbolo di metamorfosi: il suo volo

    leggero e irrazionale contrasta con la struttura solida e geometrica

    del supporto ligneo. Il legno, con la sua naturale stabilità, diventa

    metafora della ragione, mentre la farfalla dipinta, con le sue linee

    spezzate e forme frammentate, racconta la delicatezza e l’instabilità

    del sentire umano.

    L’elemento scultoreo ceruleo che si estende fuori dalla superficie

    rompe i confini della bidimensionalità, trasformando l’opera in

    un’esperienza installativa. Questo dettaglio tridimensionale appare

    come una lacrima sospesa o un grido silenzioso, cristallizzato nello

    spazio. La pittura, giocata su toni freddi e profondi, suggerisce

    percorsi di frattura e ricostruzione, mentre la scultura cerulea

    esplode oltre il piano, affermando con decisione la propria presenza.

    La scelta dei materiali naturali e la giustapposizione di forme

    organiche e geometriche evocano il contrasto tra ordine e caos,

    razionalità e sentimento. Questa tensione dialoga non solo con il

    pensiero di Nietzsche, ma anche con la letteratura di Jane Austen,

    suggerendo un percorso di trasformazione interiore: la lacrima non è

    solo sofferenza, ma promessa di evoluzione e libertà.

    L’opera riflette la capacità di Lo Zoo di Simona e CalzuoliLab di

    intrecciare pittura e scultura, materia e pensiero, creando una

    metafora universale. La farfalla, simbolo di metamorfosi, rappresenta

    l’eterno dualismo tra il peso della ragione e la libertà del

    sentimento, suggerendo la possibilità di un equilibrio fragile ma

    necessario tra questi due poli.

    La scelta cromatica, dominata da toni freddi e da un ceruleo delicato

    ma deciso, amplifica l’emozione dell’opera, rendendola visivamente

    coinvolgente e capace di dialogare con lo spettatore a un livello

    profondo e riflessivo. Le lacrime di Nietzsche non si limita a essere

    un esercizio estetico, ma diventa un invito a esplorare le proprie

    tensioni interiori, trasformando il dolore in possibilità di

    rinascita.

    Le lacrime di Nietzsche

    € 2.500,00Prezzo
    IVA inclusa |
      bottom of page